body { font-family: 'Noto Serif', serif; font-size:15em; text-align: center; } p{ color: #FABA75; font-size: 60%; } h2 { color: #2D2D4E ; font-size: 0.6em; } h3{ color: #d00000; font-size: 35pt; } h4{ color: #2D2D4E ; font-size: 0.2em; } h5{ color: black; font-size: 60%; padding-left: 20%; padding-right: 20%; } nav{ background-color: #2D2D4E; font-size:0.08em; overflow: hidden; display: flex; justify-content: space-around; content-visibility: flex-end; } nav ul{ list-style-type: none; } nav li{ display: inline; padding: 50px; } nav li a { color: #FABA75 ; text-decoration: none; } nav li a:hover{ color: #2D2D4E ; background-color: #FABA75; } footer{ background-color: #e5e5e5; font-size:15pt; overflow: hidden; } table{ width: 100%; background-color: #dee2e6; color: #d00000; margin-left: auto; margin-right: auto; } th, td { height: 150px; font-size: 30pt; padding: 15px; text-align: center; } .space img { margin-top: 150px; } .testosfondo{ text-align: center; position: absolute; top: 50%; left: 50%; transform: translate(-50%, -50%); text-shadow: -2px 0 #000000, 0 2px #000000, 2px 0 #000000, 0 -2px #000000; } .bottone{ border: none; color: white; padding: 32px 16px; text-align: center; text-decoration: none; display: inline-block; font-size: 16px; margin: 4px 2px; cursor: pointer; background-color: #d00000; } button:hover{ background-color: ; } .classico img{ width: 25%; align-items: center; margin-top: 90px; } .wrapper { display: flex; align-items: center; justify-content: center; margin-bottom: 200px; margin-top:100px; } .typing-demo { width: 10ch; animation: typing 2s steps(10), blink .5s step-end infinite alternate; white-space: nowrap; overflow: hidden; border-right: 3px solid; font-family: monospace; font-size: 0.3em; } @keyframes typing { from { width: 0 } } @keyframes blink { 50% { border-color: transparent } }
SEGUICI SU
Una passione, un percorso.........Since 2000
L'Amarone "Campedel" è la perla della cantina GAMBA. Tradizione e passione sono la chiave di successo di questo vino intenso e corposo, che nasce dalla soffice pigiatura di uve accuratamente selezionate e lasciate appassire in plateaux di legno per quattro mesi.
Vitigni: Corvina 50%, corvinone 20%, rondinella 20%, croatina 10%.
Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto: Il vigneto Campedel è situato sulla collina di Gnirega nel cuore della Valpolicella Classica, ad una altitudine di 300 metri s.l.m.
Il vigneto è sostenuto da marogne e ha una esposizione sud-ovest, con un terreno calcareo- argilloso.
Sistema di allevamento e densità di impianto: Nuovi impianti a guyot con una densità di 4000-4500 viti per ettaro, con una resa di 70-80 qli/ha, a seconde dell'annata.
Vendemmia: Fine settembre, primi di ottobre.
Appassimento: Vengono scelte le uve migliori, riposte in plateaux di legno e messe nel fruttaio per 120 giorni, secondo la tradizione.
Vinificazione: Pigiatura della uve a febbraio, con diraspatura, temperatura di fermentazione che oscilla tra 20-25°C, con una durata di 30 giorni. L'Amarone Campedel viene affinato sei mesi in botti di acciaio e successivamente 30 mesi in botti di rovere francesi da 225l.
Aspetti organolettici: Vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi granati.
Il bouquet è intenso e persistente, ampio e articolato, con sentori floreali e fruttati, di confettura, frutta rossa, di ciliegia sotto spirito e di frutta secca come nocciola e mandorle.
Dopo alcuni anni si liberano profumi speziati con note di cannella e noce moscata, e i profumi del cuoio si intrecciano con quelli del tabacco, tartufo ed altri eterei.
Al gusto colpisce subito l'avvolgenza delle sensazioni pseudocaloriche e della morbidezza, dalla sapidità e dalla nota tannica elegante e strutturata, che contribuiscono nel determinare un grande equilibrio.
Gastronomia: Questo vino si sposa meravigliosamente con piatti di carne come il brasato all'Amarone, la 'pastisada de caval', di selvaggina, anche accompagnati da salse agrodolci a base di cacao o da confetture di frutti di bosco e formaggi stagionati a pasta dura. Grande vino da meditazione.
Si cosiglia di servirlo a 20° C
Tipico e DiVino – Via Elpidiense, 105 63821 Porto Sant’Elpidio (FM) Italy – P.I.01979420443